
Ingredienti (per 4 persone)
per la "base":
220 g di fichi secchi
50 g di uvetta
50 g di mandorle
20 g tra nocciole e noci
per la crema:
500 g di latte di soia al naturale
250 g di yogurt di soia al naturale
6 cucchiaini di agar agar in fiocchi
1 vasetto di confettura di fichi senza zucchero
fichi secchi e mandorle per decorare
Procedimento
Versate il latte di soia in un pentolino, poi versate l'agar agar sulla superficie del latte e portate a bollore senza mescolare. Una volta a bollore, cuocete per 10 minuti mescolando spesso, poi versate il latte in una ciotola e lasciate raffreddare fuori dal frigo.
Nel frattempo preparate la base tritando tutti gli ingredienti con un mixer, fino a che non otterrete un composto appiccicoso, che stenderete su un foglio di carta forno, compattandolo con le mani, poi mettetelo in frigorifero.
Mescolate lo yogurt con la confettura di fichi e tenetelo da parte. Una volta che il latte sarà tipido, unitevi lo yogurt e mescolate il tutto molto bene, poi riponetelo in frigorifero per una mezzora. Passato questo tempo mescolate il composto con un cucchiaio e vedrete che si formeranno dei grumi, simili a quelli della ricotta.
Prendete dei bicchieri da cocktail o dei calici, spezzettate grossolanamente la base e disponete i pezzi sul fondo, poi coprite con la crema fino all'orlo del bicchiere. Infine tagliate "a panino" 4 fichi secchi, farciteli con una mandorla, richiudeteli e disponete ogni fico su uno dei dessert come decorazione. Riponete in frigorifero fino a poco prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento