
La caratteristica di questo frutto è che si consuma intero, con la buccia, che è dolce e aromatica, mentre il succo è più acidulo.
Ingredienti
200 g di kumquat biologici
250 ml di acqua
200 g di sciroppo d'agave

Lavate molto bene i mandarini, poi tagliateli a metà e privateli dei semi, che terrete da parte perchè serviranno in seguito. Tagliateli a fettine molto sottili, poi metteteli a bagno nell'acqua per una notte. Mettete i semi in una garza sterile, chiudetela bene e mettete anche questa a bagno con i kumquat.
Il giorno seguente trasferite il tutto in un pentolino (anche la garza con i semi) e portate a bollore, poi cuocete a fiamma bassa per una mezz'ora, togliete la garza con i semi e aggiungete lo sciroppo, continuando la cottura fino a che non otterrete la giusta consistenza. Versate la marmellata nei vasetti precedentemente sterilizzati, facendoli bollire per 10 minuti. Capovolgete i vasetti e lasciateli raffreddare per creare il sottovuoto.
Volevo chiedere se l'agave, come lo zucchero, ne garantisce la conservazione per più mesi
RispondiElimina