
300 g di farina di frumento integrale
30 g di lievito madre rinfrescato la sera precedente
240 ml di acqua tiepida
15 g di olio e.v.o più altro per ungere
5 g di malto d'orzo
2 g di sale
4 cipollotti rossi piccoli (o 2 grandi)
8 pomodorini sardi
5-6 pomodorini secchi
olive Taggiasche
olio e.v.o.
semola
Procedimento
Spezzettate il lievito madre e aggiungetelo alla farina, aggiungete poi il malto, 200 ml di acqua e iniziate ad impastare. Aggiungete il sale e l'olio e continuate ad impastare, incorporando l'acqua poco alla volta per fare incordare bene l'impasto; se dovesse sembrarvi troppo appiccicoso e molliccio, lasciatelo riposare per una decina di minuti e poi riprendete ad impastare.
Lasciate lievitare per circa 8-10 ore coperto con la pellicola in una terrina unta d'olio.
Passato questo tempo riprendete l'impasto, fate le pieghe di rinforzo sul piano spolverato con la semola e riponetelo in una teglia tonda unta d'olio. Coprite nuovamente con la pellicola e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Nel frattempo preparate la farcitura: tagliate a spicchi i pomodorini sardi e lasciateli in una tazza in modo che rilascino un po' d'acqua, tagliate a pezzetti i pomodori secchi e aggiungeteli ai pomodori freschi per farli rinvenire nell'acqua rilasciata.
Tagliate i cipollotti a fettine sottili.
Passate le due ore di lievitazione riprendete l'impasto e farcite la superficie della focaccia con i pomodori secchi e freschi, gli anelli di cipollotto e le olive, poi condite con un giro d'olio.
Infornate a 200°C per 20 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento