
Ingredienti (per uno stampo rettangolare)
150 g di nocciole non pelate
50 g di mandorle non tostate non pelate
200 g di farina di riso integrale
80 g di sciroppo d'agave
15 g d'olio e.v.o.
30 g d'acqua fredda
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 presa di chiodi di garofano macinati
1 presa di vaniglia in polvere
scorza di mezzo limone bio
Confettura di lamponi dolcificata con sciroppo d'agave o zuccheri della frutta
mandorle a lamelle
Procedimento
Tostate le nocciole in forno per qualche minuto, dopo averle disposte su una teglia; sono pronte quando inizierete a sentire il profumo di tostato e vedrete che le nocciole inizieranno a rilasciare un po' del loro olio. Lasciatele raffreddare completamente.
Una volta fredde, tritatele a farina insieme alle mandorle e ad un cucchiaio di farina di riso, in modo che questa assorba l'olio rilasciato dalla frutta secca.
Unite tutti gli ingredienti secchi, poi lo sciroppo e l'olio e infine l'acqua, impastate il tutto con la punta delle dita, in modo da ottenere delle briciole (il nostro crumble). Tenete da parte una parte di questo impasto bricioloso e compattate il resto fino ad ottenere una palla compatta (se serve aggiungete un goccino d'acqua in più). Avvolgete la frolla nella pellicola senza pvc e riponete in frigorifero a riposare per 20 minuti.
Stendete la frolla su un foglio di carta forno e trasferite nello stampo da crostata, formate bene i bordi e poi bucherellate il forno. Ora riempite con la confettura di lamponi, poi in superficie ricoprite con il crumble e le mandorle a lamelle. Infornate a 180°C per 20-25 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento